RFO 2026



     Le scadenze di presentazione delle richieste RFO sono definite dai singoli Dipartimenti.

     Si evidenzia quanto segue:

  • newPer neoassunti, ai fini del RFO 2026, si intendono coloro che, in virtù della data di assunzione, non sono stati assegnatari di finanziamento RFO nelle precedenti edizioni, né sono mai stati considerati come potenziali assegnatari. Non si può, cioè, considerare neoassunto il docente o ricercatore che abbia rinunciato al finanziamento RFO in edizioni precedenti oppure che, pur avendo avuto la possibilità di presentare domanda, non lo abbia fatto. Coloro che sono stati considerati neoassunti nella precedente edizione e hanno ricevuto il contributo RFO 2026, e non potevano essere valutati dall’esercizio VRA 2024, potranno essere assegnatari di contributo RFO 2026 sulla base di criteri individuati autonomamente dal Dipartimento. Analoghe eccezioni potranno essere previste per docenti che abbiano ripreso servizio dopo un periodo di aspettativa o congedo e che, in virtù della data di rientro in servizio, non potevano essere assegnatari di RFO nel 2025.
  • Non potranno essere assegnati fondi RFO ai docenti e ricercatori che non hanno conferito prodotti per la VQR 2020-2024.
  • Il finanziamento RFO non può essere assegnato a chi non ha registrato nel Catalogo Iris di Ateneo (https://cris.unibo.it) alcun prodotto della ricerca relativo al quinquennio 2020-2024 nelle tipologie indicate come ammissibili nel più recente bando VQR.
  • Il finanziamento RFO non può superare i 500 euro per chi ha registrato nel Catalogo Iris di Ateneo (https://cris.unibo.it) un numero di prodotti della ricerca minori o uguali a due relativi al quinquennio 2020-2024 nelle tipologie indicate come ammissibili nel più recente bando VQR.
  • I Docenti e Ricercatori in aspettativa obbligatoria, aspettativa per direzione istituti di ricerca, aspettativa per altro incarico, aspettativa per direzione di struttura complessa ospedaliera (di cui all’art. 5 del Regolamento emanato con D.R. n. 1999 del 21.10.2019), nonché i Docenti e Ricercatori collocati in aspettativa per passaggio ad altra amministrazione pubblica, per incompatibilità - direzione IRCCS o collocati temporaneamente fuori ruolo (di cui all’art. 6 del medesimo Regolamento) non possono presentare richiesta di contributo RFO e accedere ai relativi fondi. Ai fini previsti dal precedente capoverso si farà riferimento alla collocazione in alternanza, congedo, aspettativa e collocamento temporaneo fuori ruolo all’atto della presentazione della richiesta.
  • Ciascun Dipartimento può decidere di non assegnare i fondi RFO ai docenti che non hanno seguito uno o più dei seguenti corsi di formazione obbligatoria dei lavoratori su sicurezza e salute sul lavoro e sulla protezione dei dati personali: “Modulo 1 - Formazione generale dei lavoratori su sicurezza e salute”; “Modulo 2 - Formazione specifica dei lavoratori su sicurezza e salute - rischio basso”; “La protezione dei dati personali - Percorso formativo per docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, tutor didattici, collaboratori”. Nel caso in cui il Dipartimento deliberi che ai fini dell’assegnazione dei fondi RFO sia necessaria la presentazione delle richieste di finanziamento da parte del personale docente (che dovrà avvenire mediante l’utilizzo dell’Applicativo specifico di Ateneo per le richieste RFO) l’osservanza o meno della formazione obbligatoria sarà esplicitata in fase di domanda. Per verificare lo svolgimento della formazione obbligatoria è possibile controllare la formazione fruita in Ateneo (compresa quella obbligatoria) alla seguente pagina U-WEB (https://unibo.u-web.cineca.it/appform/corsi-di-formazione/corsi-frequentati), dove è indicato l'elenco di tutti corsi svolti, in ordine cronologico decrescente (dal più recente al meno recente). Qualora invece il Dipartimento non preveda la presentazione di richieste di finanziamento RFO 2026 da parte del personale docente, il Direttore potrà contattare l’Ufficio Formazione Sicurezza sicurezza.formazione@unibo.it e l’Ufficio Formazione Obbligatoria apos.formazione-obbligatoria@unibo.it.
  • Non potranno risultare assegnatari di finanziamenti RFO 2026 coloro che, pur avendo presentato richiesta di finanziamento, cessano dal servizio prima della delibera del Dipartimento di attribuzione ai richiedenti della relativa assegnazione.

La informiamo che, in base a quanto deliberato dagli Organi Accademici, come per gli anni precedenti a coloro che cesseranno dal servizio in un momento successivo alla presentazione della domanda RFO 2024 e prima dell'attribuzione dei fondi non sarà attribuita alcuna quota RFO e non saranno collocati in fascia. In caso di cessazione di un Coordinatore di un gruppo resterà inalterata la quota individuale dei singoli componenti del gruppo.

     CONTATTI: Settore Programmi e Progetti Nazionali e di Ateneo - ARIC

     Informazioni di natura amministrativa, contattare il Settore Programmi e Progetti Nazionali e di Ateneo, tel: 051/20.99.413-98402 email: aric.ppna@unibo.it
     Informazioni di natura tecnica, contattare CESIA - Settore Sistemi per la Ricerca e la Terza Missione, tel. 051/20.80254-80253 email: cesia.ricerca@unibo.it